Company assessment [strategie e tattiche aziendali] |
Industrial assessment [area tecnico-produttiva] |
Sales assessment [area commerciale] |
In mercati ipercompetitivi, dove i clienti possono confrontare prodotti e prezzi stando comodamente seduti davanti a un computer, ma anche camminando per strada e consultando uno smartphone, offrire un buon prodotto è essenziale ma non è sufficiente.
Per competere sui mercati attuali è obbligatorio adottare una gestione aziendale basata su informazioni mirate, sull’attuazione di azioni pianificate e coordinate, con risultati misurati e obiettivi SMART.

Riorganizzazione della funzione commerciale |
Segmentazione e selezione dei mercati di interesse, nazionali ed esteri |
Definizione del posizionamento e delle politiche di prezzo |
Selezione dei canali distributivi |
Pianificazione delle attività di comunicazione e promozione |
Definizione delle informazioni di profilazione dei clienti |
Gestione delle informazioni per marketing, commerciale, assistenza |
Supporto nella software selection |
Contabilità analitica e controllo dei costi |
Gestione Reporting per la Direzione |
Budgeting e pianificazione delle azioni per funzioni |
Elaborazione di obiettivi misurabili [KPI per funzione] |
Supporto nella software selection |
Analisi, dimensionamento e design del footprint logistico-produttivo |
Ottimizzazione dei processi produttivi e miglioramento continuo |
Riduzione dei costi di produzione |
Definizione dei driver per il monitoraggio delle performance |
Supporto in attività di software selection |
Modellizzazione e re-design di logiche e processi di planning: demand, programmazione e schedulazione |
Ri-definizione delle strategie di procurement e revisione dei processi operativi di approvvigionamento |
Revisione ed ottimizzazione dei flussi logistico-produttivi interni |
Miglioramento dei costi di trasporto attraverso il monitoraggio continuo dei KPI |
Supporto nella software selection |
Individuare le opportunità di sviluppo delle tecnologie informative per i prodotti |
Definire i fabbisogni di flessibilizzazione produttiva |
Pianificare le azioni di adeguamento |
Ottimizzazione dei processi dell’area tecnica, dalla progettazione all’industrializzazione,per ridurre il time-to-market |
Mappatura delle competenze, sviluppo delle risorse aziendali on the job
Corsi in area marketing, commerciale e produzione, supply chain |
Training ad hoc (guarda la ns sezione FORMAZIONE) |