Output del progetto e KPI qualitativi e quantitativi di misurazione dei risultati.

Sapere sempre a che punto è il progetto, per verificare attività e risultati ma anche per coinvolgere i collaboratori nei cambiamenti, evitando timori e resistenze.
I progetti 4WARD CONSULTING in azienda vengono gestiti con il supporto di un canvas, posizionato dove possa essere facilmente visibile, che evidenzia attraverso post-it, durante tutto il percorso, gli step pianificati.
Output del progetto e KPI qualitativi e quantitativi di misurazione dei risultati.
Persone e ruoli aziendali con responsabilità nella realizzazione del progetto.
Project Manager e Consulenti 4WARD CONSULTING operativi sul progetto.
Aree funzionali dell’azienda oggetto dell’intervento.
Analisi e formalizzazione condivisa con l’Azienda dei punti di forza e delle criticità inerenti l’area di intervento del progetto.
Opportunità e benefici attesi dal raggiungimento dei risultati del progetto.
Pianificazione delle attività previste dal progetto.
Step, attività, comunicazioni di progetto.
Obiettivi raggiunti e misurati.
Sviluppi potenzialmente perseguibili dall’Azienda sia nell’area di intervento, sia in altri ambiti.
Osservazioni, problematiche, opportunità emerse nel corso del progetto ed evidenziate a futura memoria.