Home - Case study - Dalla complessità alla chiarezza: come un CRM ha guidato la trasformazione strategica in un gruppo tessile globale

Case study

17/07/2025

Dalla complessità alla chiarezza: come un CRM ha guidato la trasformazione strategica in un gruppo tessile globale

Anche le aziende più strutturate e di successo devono, a un certo punto, fermarsi e ripensare i propri strumenti per crescere meglio.
È il caso di un’importante realtà industriale del settore tessile, attiva in oltre 80 Paesi, con centinaia di dipendenti e una lunga storia di eccellenza manifatturiera.
Un’azienda solida, ma che sentiva il peso della complessità organizzativa e della dispersione informativa.

Le sfide: tanti dati, poca direzione

Con l’espansione commerciale e l’internazionalizzazione, erano emerse criticità comuni a molte aziende in crescita:

  • Dati duplicati o frammentati tra reparti e strumenti
  • Difficoltà nel monitorare l’operato della rete vendita
  • Contatti da fiere, eventi e mercati esteri gestiti in modo non strutturato
  • Assenza di un processo definito per seguire i lead e trasformarli in clienti
  • Mancanza di analisi trasversali per brand, aree geografiche e canali
  • Bisogno urgente di report efficaci e tempestivi per leggere le performance

In sintesi, serviva ordine, direzione e strumenti condivisi. Serviva un cambio di passo.

La svolta: un CRM al centro dell’organizzazione

Il punto di partenza è stato chiaro: costruire un CRM non come strumento tecnico, ma come leva strategica per guidare tutta l’organizzazione.

Il lavoro ha permesso di:

  • Integrare e centralizzare i dati in un’unica base accessibile a tutte le funzioni
  • Automatizzare i passaggi critici nei processi commerciali e di marketing
  • Organizzare un repository ordinato dei contatti da eventi e fiere internazionali
  • Segmentare e profilare i contatti per azioni mirate
  • Pianificare in modo intelligente le visite della rete vendita, con focus sui clienti ad alto potenziale
  • Creare report sempre aggiornati, leggibili e condivisibili in tempo reale

Il CRM è diventato il cuore operativo e decisionale dell’impresa, una piattaforma per unire, semplificare e accelerare.

I risultati: una macchina commerciale più lucida e reattiva

L’implementazione ha generato cambiamenti concreti:

  • Una visione unica e condivisa dei dati aziendali
  • Maggiore efficienza nella gestione del tempo e delle priorità commerciali
  • KPI chiari, disponibili in tempo reale, per guidare le decisioni
  • Campagne marketing più efficaci grazie alla segmentazione avanzata
  • Migliore collaborazione tra funzioni e aree geografiche

Ma il vero impatto è stato culturale: l’intera organizzazione si è allineata intorno a uno strumento comune, parlando lo stesso linguaggio e guardando agli stessi obiettivi.

Vuoi trasformare anche tu il tuo CRM in una leva strategica?

Un CRM ben progettato non serve solo a vendere di più. Serve a vedere meglio, agire con più focus, decidere con più lucidità.
Se la tua azienda è in crescita ma i processi non tengono il passo, forse è il momento di costruire un sistema che metta ordine, priorità e direzione.

Contattaci per capire come portare la tua organizzazione — e non solo il tuo commerciale — a un livello superiore.